Un pensiero di Tommaso Moro, santo patrono degli statisti e dei politici tratto dal suo libro “Utopia” del 1516.
Aforisma: “Dei mali dello stato”

«Se io guardo e scruto le condizioni delle nazioni oggi più fiorenti , non vi veggo che una certa congiura di ricchi per far bene i loro affari, col nome e col titolo di repubblica: dove i congiurati cercano, con tutte le astuzie e in tutt’ i modi possibili di conseguire il doppio fine, di assicurarsi il possesso sicuro e indefinito di una fortuna bene o male acquistata, e di abusare degli altri come di animali e di ottenere al minor prezzo la loro mano d’opera e le loro fatiche».
Da Utopia di Tommaso Moro del 1516, tratto da la Questione Sociale di Pietro Ellero del 1876. Sir Thomas More, italianizzato in Tommaso Moro (1478-1535), fu un umanista cattolico inglese beatificato nel 1886 da Papa Leone XIII e canonizzato da Papa Pio XI nel 1935. Nel 2000 Papa Giovanni Paolo II lo onorò con il titolo di santo patrono degli statisti e dei politici.
In redazione il 28 Giugno 2025